
Ecco i suoi vantaggi ed alcuni accorgimenti:
1- PERDITA DI PESO
L’organismo, dopo il digiuno notturno ha livelli di glicogeno e glicemia molto bassi, così l’energia prodotta per allenarsi va ad intaccare le riserve di grasso. Oltre a questo, l’attività fisica mattiniera riattiva la circolazione sanguigna.
2- BUON UMORE
Tra i vantaggi vi è anche la maggiore produzione di endorfine che permangono in circolo nel nostro organismo per tutta la giornata, rendendoci attivi e quindi anche di buonumore.
3- QUALE CIBO ASSUMERE PRIMA DI ALLENARSI
Tutto dipende dalla nostra alimentazione e dallo stile di vita che conduciamo. Possiamo iniziare ad allenarci facendo una colazione leggera o anche restando a digiuno, l’importante è sentirsi energici. La colazione deve essere adeguata al tipo di allenamento che si andrà ad esercitare. Si può mangiare uno yogurt con cereali, un frullato di frutta oppure fette biscottate con marmellata.
4- MANTENERE UN COSTANTE STILE DI VITA SANO
Per rendere migliore l’allenamento appena svegli, bisogna dormire almeno 8 ore, non cenare troppo tardi e non consumare alimenti troppo pesanti. Appena svegli bisogna ricordarsi di bere almeno un bicchiere d’acqua.
L’allenamento appena svegli è sicuramente una pratica benefica per l’organismo, adatta soprattutto a chi desidera perdere peso in fretta. Bisogna sempre ricordarsi di mantenere uno stile di vita sano e un’alimentazione corretta per raggiungere l’obiettivo.